Il Novecento in ogni stanza: la Collezione Marzadori
“L’arte per noi è inseparabile dalla vita”. Sono queste le parole di Filippo Tommaso Marinetti, fondatore del movimento futurista, che accolgono il visitatore nel nostro sito web ed è questa l’esperienza che vogliamo far vivere ai nostri ospiti quando ci scelgono.
La “vita” presso il nostro hotel è intrisa di arte, un viaggio estetico tra opere del Novecento, nelle aree comuni ma anche nelle singolo stanze.
Le camere, pur essendo una diversa dall’altra, sono dei tesori artistici che racchiudono manufatti del Novecento, alcuni originali sapientemente collezionati, e altri fedeli riproduzioni dell’epoca. Inoltre, a fine del 2019, sono state ulteriormente arricchite attraverso l’esposizione di oggetti d’uso comune del Novecento della Collezione Marzadori, presentati al pubblico nella mostra “Ca’ Pisani il ‘900 ritrovato” ospitata nel nostro hotel dal 27 Marzo al 27 Agosto 2019.
La Collezione Marzadori in mostra al Ca’ Pisani
Le opere della mostra organizzata al Ca’ Pisani rappresentano il frutto di trent’anni di accurate selezioni del collezionista Maurizio Marzadori - fondatore di Freak Andò. Il noto antiquario bolognese, amante del Novecento, colleziona da sempre oggetti d’uso comune, giocattoli, arredi per l’infanzia, complementi d'arredo, che in parte sono stati esposti al MOMA di New York (2012 nella mostra “Century of the Child”), alla Triennale di Milano (2017/2018 alla mostra “Giro giro tondo”), al Museo archeologico di Bologna (2003), alla Biblioteca di Salaborsa di Bologna (2014) e in altri musei ed esposizioni prestigiose.
L’esposizione “Ca’ Pisani il ‘900 ritrovato” ha ripercorso alcune delle principali correnti del Novecento, tra cui Futurismo, Déco, Razionalismo, Aerodinamica per arrivare fino ai primi anni Cinquanta del secolo scorso. Tra gli artisti in esposizione erano presenti Ponti, Gariboldi, Diulgheroff, Mazzotti, Simonetto, Pacetti, Hagenauer, Bevilacqua, Baldelli, Lenci, Tavolara, Cambellotti, Bonazzi, "Cirillo" e tanti altri, oltre ad autentici capolavori anonimi.
Il percorso espositivo iniziava al piano terra, nella reception e nel piccolo salottino con suggestivi cavallini a dondolo del Novecento, proseguiva poi al primo piano con gli oggetti d’uso comune e infine al secondo piano con giocattoli e arredi futuristi.
La mostra ha suscitato un grande interesse da parte del pubblico essendo stata visitata da più di 1700 persone e la sezione degli oggetti d’uso comune è stata acquistata in toto dalla famiglia Serandrei per arricchire ancor più l’esperienza artistica vissuta dagli ospiti con dei veri e propri manufatti del Novecento, unici nel loro genere, tesori che ben si fondono nell’ambiente del Deco Design Hotel.
Il Novecento in ogni stanza
In tutte le nostre 29 stanze troverai una delle opere del Novecento acquisite dalla famiglia. Si tratta di oggetti d’uso quotidiano, tazze, vassoi, bicchieri, statuette, oggetti e altro ancora. Sono state posizionate nella consolle argentata Art Deco e accompagnate da una piccola didascalia per scoprirne vari preziosi dettagli.
Alcuni si contraddistinguono per originalità, altri hanno colori e forme particolari. Ti potrai così imbattere, per esempio, in uno sciatore degli anni ‘30, in un servizio da caffé degli anni 40 le cui tazze assomigliano a barchette realizzate con foglie, oppure sarai attratto dai colori sgargianti di alcuni servizi in ceramica degli anni ‘30 dalle forme più disparate, oppure ancora potrai ammirare uno strano orologio anni ‘40.
Scegli la tua esperienza e scoprirai al tuo arrivo quale sarà l’oggetto che troverai nella tua camera. Ciò testimonia l’amore per l’arte e l’attenzione verso ogni singolo dettaglio che guida la filosofia dell’ospitalità della famiglia Serandrei fin dal 1908 e che nel Ca’ Pisani Deco Design Hotel ha trovato la sua location ideale.